top of page
Cerca

Perché Fantasy

  • Immagine del redattore: Veronica Pellegrino
    Veronica Pellegrino
  • 10 mar 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Mi scuso per l'ora, caro lettore, ma ultimamente sono stata molto impegnata, non perdo comunque l'abitudine di scriverti ogni mercoledì e venerdì della settimana!


Oggi ti parlo del genere fantasy poiché, al di là del fatto che io lo adori, mi fa piacere condividere con te la sua storia.


Bisogna per prima cosa dire che è un genere che si sviluppa XIX e il XX secolo ispirato ai temi del mito, del soprannaturale, dell'immaginazione, un genere simbolico e surreale, non spiegabile in termini scientifici.


Si è fatto molto spazio nel mondo del cinema, ma anche nei fumetti, giochi di ruolo, videogiochi e così via.


Protagonista assoluta nella letteratura fantasy è spesso la magia, ma anche le creature mitologiche che nascono dal mito, in special modo da quello greco e romano e si allarga fino a raggiungere quello non europeo, giapponese o egizio.


Con R. R. Tolkien, padre del fantasy e autore del famosissimo Signore degli Anelli, la contemporanea letteratura epica medievale raggiunge l'apice dando grande visibilità al fantasy tutto, candidato al Nobel per la letteratura. Merito dei suoi scritti, la diffusione del genere, anche se pur lentamente, in Italia.


Grazie Tolkien!


Ricordo il grande successo della letteratura fantasy adolescenziale con i romanzi di Harry Potter di J. K. Rowling e le Cronache del mondo Emerso di Licia Troisi.


Anche il gioco di ruolo si è ispirato alle ambientazioni fantasy, il più celebre D&D (Dungeons & Dragons), un gioco davvero interessante, di gruppo, con ambientazioni a dir poco fantastiche, per non parlare delle storie, al volte davvero assurde, che i pg (personaggi giocanti) creano interagendo tra loro.


Quando mi trovo in una libreria qualsiasi, il primo reparto che visito è proprio quello fantasy, è più forte di me!

Questo genere mi affascina, mi permette di divorare i libri poiché è come immergermi in una realtà che mai potrei vivere altrimenti.

Al momento sono in fissa con il trono di spade, attendo la settima stagione con ansia, e non credo di essere l'unica.


Scrivere fantasy è una grande emozione, questo è uno dei motivi per la mia scelta di genere.

Veronica

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Work in progress...

Bentornato e buon pomeriggio, caro lettore. Chi si ferma è perduto, e io non ho alcuna intenzione di farlo! Ho iniziato la revisione del...

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by EDUARD MILLER. Proudly created with Wix.com

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • w-youtube
bottom of page